NotiziePsicologia del comportamento alimentare

Disturbo Alimentare negli uomini: perché se ne parla poco

  I disturbi alimentari rappresentano una categoria che solitamente interessa il  genere femminile: in effetti la maggior parte dei soggetti che ne soffrono sono donne ma ciò non vuol dire che negli uomini questo tipo di disagio non sia presente. Il termine anoressia nasce per descrivere un caso maschile Anzi, le prime testimonianze storiche dell’anoressia

Notizie

Chi ha paura del Natale?

Come le festività possano essere difficili da superare per chi vive male il rapporto con il cibo Ogni anno la stessa storia:  la dieta di Settembre, spinti dai sensi di colpa dell’estate,  si conclude puntualmente a fine Novembre, perchè  “..Tanto poi c’ è Natale..”. Tanto poi c’ è Natale.. E cosi continuiamo a alimentare l’idea

NotiziePsicologia del comportamento alimentare

Il Covid ci stressa, il cibo ci rilassa

L’emergenza (ormai diventata quasi quotidianità) legata al Coronavirus ha  cambiato le nostre abitudini. Scuola, lavoro, rapporti sociali, tutto da reinventare, con buona pace per il nostro cervello che non ama particolarmente i cambiamenti, specie se cosi radicali.   Il Covid ci stressa, il cibo ci rilassa Ovviamente il Covid ha rovinato anche la nostra pausa

NotiziePsicologia del comportamento alimentare

App, Psicologia e.. Dieta

Come in tutti gli ambiti, anche il mondo dell’alimentazione e della dieta è stato invaso dalla tecnologia. Pensiamo, ad esempio,  alle app conta calorie, utilizzate di solito per calcolare le calorie assunte dei pasti e avere un semplice feedback sul nostro comportamento a tavola. Premettendo che ben venga l uso di app e dispositivi elettronici

NotiziePsicologia del comportamento alimentare

Ansia: Conoscerla per Gestirla (Parte 1)

Oggi una parte importante della popolazione adulta soffre d’ansia, ma non tutti sanno di cosa si tratta realmente Il termine Ansia deriva dal latino “Angere” che significa stringere: e in effetti una delle sensazioni più ricorrenti è proprio quella della costrizione, della difficoltà a respirare, proprio come se qualcosa ci stringesse la gola o il

NotiziePsicologia del comportamento alimentare

Giornata Fiocchetto LILLA 15 Marzo 2019

In occasione dell Ottava Giornata del Fiocchetto Lilla, Giornata Nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione e Obesita’, il 15 Marzo sarà possibile prenotare un colloquio psicologico gratuito della durata di 45 minuti. Per info e prenotazioni e.mail sanninochiara2@gmail.com cell. 3401365320 FB: https://www.facebook.com/psicologiabenesserealimentazione/ I colloqui si terranno nello Studio di Psicologia in Via Garbusi 14, a Sarzana 15 Marzo

NotiziePsicologia del comportamento alimentare

La Dieta e I Cibi VIETATI

      Giorgio Nardone, uno dei massimi esponenti della Psicologia in Italia e a livello internazionale, tra i tanti suoi lavori, ha scritto questo libro molto breve e scorrevole, dal titolo, “la Dieta Paradossale” dove applica il suo pensiero “paradossale”, appunto, al concetto di dieta.   Nardone, infatti , parte dal presupposto che la